La crema herpes herpes aciclovir è un antivirale che contiene il principio attivo antivirodizione antivirale. È un antivirale che è efficace contro l'herpes labiale e l'herpes genitale. Questa forma di crema è utilizzata per trattare il virus herpes simplex.
La crema herpes aciclovir crema è una crema appartenente alla classe dei cosiddetti farmaci antivirali. Il principio attivo della crema è la crema dell'aciclovir, un antivirale specificato per le varie infezioni virali.
Cos'è Aciclovir?
Aciclovir è un farmaco antivirale indicato per il trattamento dell'herpes simplex nell'adulto e nell'uomo. È in grado di combattere l'herpes labiale, il virus che infeziona i labbra e le labbra mucose, ma può provocare diversi tipi di herpes, comprese i primi tipi di herpes simplex.
Come Comprare Aciclovir?
Aciclovir è un antivirale specifico che blocca il blocco dell'enzima proteasi, che consiste nell'inibire la sintesi dell'enzima proteasi. È importante comprendere quali sono i primi segni di un'infezione virale e quali sono i segni di un'infezione virale non trattata, come la forma aciclovica, l'herpes labiale o l'herpes genitale. Il prodotto è in grado di aiutare a prevenire la crema in modo efficace contro tutti i virus, in particolare la varicella.
L'aciclovir crema è disponibile in compresse da 5mg, 2 compresse da 2,5mg, 5 mg, 10 mg e 20 mg. Ci sono diverse varianti di aciclovir, per cui i primi sintomi sono più comunemente dei primi segni di herpes labiale.
L'aciclovir crema è in vendita sul mercato, ma non è consigliabile presentare una ricetta medica, per esempio in caso di problemi di connessione ai primi segni di herpes labiale.
Come Evitare l'Herpes Labiale
La crema aciclovir crema è consigliata per evitare l'herpes labiale. È importante evitare l'herpes labiale di solito prima di una pastiglia e in qualsiasi momento per evitare l'herpes genitale.
È importante essere consapevole delle conseguenze delle altre persone che si sono avuti o se inattivano con l'aciclovir.
In questo caso, è sempre consigliabile evitare l'herpes labiale di solito prima di una pastiglia.
Se si soffre di una malattia del fegato o se si sta allattando al naso, interrompere immediatamente il trattamento e consultare un medico. La crema aciclovir non è raccomandata per il trattamento di herpes labiale.
Perché si utilizza l'Aciclovir?
L'aciclovir è un antivirale antivirale utilizzato per il trattamento delle varie infezioni virali, come l'herpes genitale o i primi tipi di herpes, comprese i segni di herpes labiale o labbra e labbra mucose.
Zovirax Crema 2g
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Zovirax Crema 2g: ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2018 (Fonte: A.I.FA.)
INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)
01.0 Denominazione del medicinale
Indice
ZOVIRAX 2,5 g compresse, compresse rivestite 2,5 g ZOVIRAX 5 g
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
Indice
Ogni compressa contiene 2,5 g di aciclovir. Eccipiente con effetti noti: glicole propilenico e sodio lauril solfato.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
03.0 Forma farmaceutica
Indice
Compresse rivestite. Compresse da 2,5 g, bicarbonato di lisina, sodio laurilsolfato, vasene glicole propilenico, glicole propilenico
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Indice
ZOVIRAX è indicato: per il trattamento delle infezioni da virus Herpes simplex (HSV), compresi quelle aciclovir, avanafil, ad una particolare sostanza per inibire la replicazione virale e per prevenire la formazione di DNA al virus.
9,50 €
Prezzo indicativo
Principio attivo: ACICLOVIRData ultimo aggiornamento: 30/01/2023
Aciclovir è indicato: • per il trattamento delle infezioni da Herpes simplex della pelle e delle mucose, compreso l'Herpes genitalis primario e recidivante (per infezioni HSV-1 e 2) • per la soppressione delle recidive da Herpes simplex nei pazienti immunocompetenti • per la profilassi delle infezioni da Herpes simplex nei pazienti immunocompromessi.Un grammo di Aciclovir contiene 50 mg di aciclovir. Eccipiente per l'assunzioneAciclovir iniettabile contiene 119 mg di lattosio (odio) ed 875 mg di sodio. Eccipiente per l'assunzioneAciclovir iniettabile contiene 114 mg di lattosio (odio) ed 875 mg di sodio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Controindicazioni
Aciclovir è controindicato: • Herpes simplex primario attacco alla prima e dopo 12 settimane di trattamento • Herpes genitalis recidiva primaria o recidiva • Herpes labialis primario o 1 giorno di trattamento dopo 7 giorni di trattamento • Profilassi delle infezioni da Herpes simplex nei pazienti immunocompetenti 1 o 2 giorni • Soppressione delle recidive da Herpes simplex nei pazienti immunocompromessi 2 o 3 giorni • Soppressione delle infezioni da Herpes genitalis ricorrente o Herpes labialis ricorrente 3 giorni • Soppressione della varicella e di varicella e ricorrente 7 giorni • Profilassi delle infezioni da Herpes simplex nei pazienti immunocompromessi 3 o 4 giorni • Soppressione della cosite herpes labialis 3 o 4 giorni • Profilassi delle infezioni da Herpes labialis 5 o 6 giorni • Profilassi delle infezioni da Herpes labiale 5 o 6 giorni • Profilassi delle infezioni da Herpes labiale 5 o 6 giorni • Soppressione della cosite herpes labialis 5 o 6 giorni • Profilassi delle infezioni da Herpes labiale 5 o 6 giorni • Profilassi delle infezioni da Herpes labiale disseminatorie.Posologia
Aciclovir deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore.Aciclovir deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l'inizio dell'infezione.È particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni.Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e fino ad un massimo di 10 se non si è avuta guarigione.Il trattamento deve continuare per 5 giorni a causa di una riduzione della sua diffusione o di un abuso di Aciclovir.Il trattamento deve continuare anche a pazienti che soffrono di disturbi della funzione renale.Dettagli di Aciclovir 3% in tubo da 5 g
Indicazioni Terapeutiche
ACICLOVIR EG è indicato per il trattamento delle infezioni da herpes simplex di origine ortica (differenza aciclovirica e aciclovir labiale) da lieve a moderata.ACICLOVIR EG 200 MG/5%
Principi attivi
Un grammo di ACICLOVIR EG contiene 50 mg di aciclovir. Eccipiente con effetti noti: metile paraidrossibenzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Tefose 1500, glicerolo, acido stearico, paraffina liquida, metile paraidrossibenzoato, acqua depurata.
Controindicazioni/Effetti Indesiderati
ACICLOVIR EG è controindicato in pazienti con ipersensibilità nota all’aciclovir, valaciclovir, glicole propilenico o alfabloccanti.ACICLOVIR EG può essere prescritto, in caso di grave ipotensione o iperplasia prostatica benigna, poiché può verificarsi una difficoltà di assorbimento quando l’azione della prostaglandino-siste sta iniziale.È controindicato in pazienti con grave compromissione epatica o in quelli affetti da condizioni epatiche.Si consiglia di iniziare la terapia con farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) in caso di gravi patologie renali o di qualsiasi altro tipo di diabete (soprattutto i diabetici).La terapia con aciclovir è controindicata in pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit di lattasi, da malassorbimento di glucosio/galattosio o da malassorbimento di glucosio/galattosio obesitico, poiché può entrare in contatto con gli stessi stessi glucosio/galattosio in quanto può ridurre la probabilità di un’ipersensibilità verso l’alcol.Cicli renali odiptinale, un tipo di diabete affetto da ipovolemia, sono metabolizzati attraverso l’isocucurono nelle cellule nervose, un importante processo enzimatico.Un elevato rischio di sanguinamento cerebrale è risposto alla dose di aciclovir.I pazienti con grave malattia renale (GFR < 30 mL/min) devono iniziare il trattamento con la somministrazione di aciclovir ai livelli plasmatici di aciclovir nel sangue.La terapia con aciclovir può essere associata ad un aumento del rischio di infezioni acute, in particolare da: infezioni gravi (gastrinosi); disidratazione (calo delle dimensioni delle cellule); infezioni acute con costrizione (ad es. diabete mellito); infezioni gravi da HIV, che possono comprendere: AIDS, trapianto di midollo osseo, trapianto di serotonina, midollo osseo, psicosi, affaticamento e malattia da HIV, poiché in alcuni casi può essere fatale.